Verona, shakespeare e l'età d'oro del teatro romano. storia della nascita del festival shakesperiano (1948 - 1974)

Verona, shakespeare e l'età d'oro del teatro romano. storia della nascita del festival shakesperiano (1948 - 1974)

di  villani giovanni
Pubblicato da -, 2022
ISBN:  9791280581488
15,00€
Con questo testo, oltre che ricostruire le vicende che hanno portato alla nascita e alla crescita dell'Estate Teatrale Veronese, si è voluto fare una sorta di ricordo-omaggio ai tre determinanti personaggi che si sono prodigati nell'inventare, organizzare e gestire il Festival shakespeariano al Teatro Romano di Verona: Renato Simoni, Carlo Alberto Cappelli e Gianfranco De Bosio. Soprattutto grazie a loro, tra il 1948 e il 1974, sono passati da Verona tutte e tutti i più grandi interpreti italiani di prosa. Alcuni di questi hanno mosso i loro primi passi artistici proprio sul palcoscenico del Teatro Romano, per diventare poi grandi artisti non solo a teatro, ma anche del cinema, della televisione e del doppiaggio. Una stagione irripetibile che per la prima volta viene trattata così nel dettaglio, dopo il volume di Bruno De Cesco, che riprendeva le sue critiche apparse sul quotidiano l'Arena, pubblicato nel 1979 dal Comune di Verona.
Autore: villani giovanni
Editore: -
ISBN: 9791280581488
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 172
Anno di pubblicazione: 2022

PRENOTA ONLINE I TUOI TESTI SCOLASTICI!

Scegli i tuoi libri e prenotali online, senza utilizzare la carta di credito. Potrai ritirarli presso il tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione!

Cooperativa Famiglie Lavoratori, società cooperativa sociale e di consumo — Treviglio BG | partita IVA 00272370164